23 Settembre 2020 | annaasvad Dopo la lunga pausa dovuta al Covid19 gli Alzheimer Caffè riaprono pronte ad accogliere i famigliari dei malati di Alzheimer. L’esperienza di questi mesi ci ha permesso di comprendere più a fondo la fragilità di quelle famiglie che si occupano di un anziano fragile. In particolare è emerso un importante sentimento di solitudine, che si è enfatizzato durante il periodo del lockdown, con la sospensione di tutti i servizi pubblici di sanità e assistenza. L’associazione nel periodo del lockdown ha organizzato un servizio di monitoraggio telefonico a cadenza settimanale e unitamente sono state inviate per e-mail materiali per la conduzione di attività ludico-creative e attività occupazionali da realizzare in autonomia a domicilio. A questi interventi, si è affiancata la realizzazione di video che illustrano le attività solitamente condotte presso gli Alzheimer Caffè. In occasione del mese di Settembre dedicato, come ogni anno, all’Alzheimer l’Associazione ha programmato degli incontri limitati e su prenotazione per un massimo di 20 utenti a Caffè. Dato che il progetto coinvolge un tipo di utenza ad alto rischio di complicanze da Covid19, è statO deciso di limitare le attività ai soli famigliari per ridurre gli spostamenti degli anziani fragili ed eventuale rischio di esposizione al virus. Contestualmente l’Associazione manterrà attiva l’attività a distanza: -chiamata settimanale di controllo; -sostegno psicologico telefonico; -invio per e-mail di materiale ludico-creativo/attività occupazionale; -pubblicazione ed invio di video per attività a domicilio; -training di stimolazione cognitiva in collaborazione con la scuola di specialità di neuro-psicologia dell’Università di Torino. Per tutte le attività in presenza, l’Associazione si è già attivata per la messa in sicurezza di tutti gli spazi dell’equipe coinvolta e degli utenti che parteciperanno alle attività con fornitura di DPI, modulistica e prodotti di sanificazione . SETTEMBRE: MARTEDI’ 22: CORSO VERCELLI 15 – dalle 15 alle 17,30 – TEMA COVID MERCOLEDI’ 30: VIA LUSERNA 8 – dalle 15 alle 17,30 – TEMA COVID OTTOBRE: LUNEDI’ 5 : VIA RUBINO 45 – dalle 15 alle 17,30 – TEMA COVID MERCOLEDI’ 14 : VIA LUSERNA 8 – dalle 15 alle 17,30 – ESPERTO TERAPIA OCCUPAZIONALE LUNEDI’ 19 : VIA RUBINO 25 – dalle 15 alle 17,30 – GRUPPO DIALOGO E APPROFONDIMENTO MARTEDI’ 20 : C.SO VERCELLI 15 – dalle 15 alle 17,30 – ESPERTO NEUROLOGIA MERCOLEDI’ 28 : VIA LUSERNA 8 – dalle 15 alle 17,30 – GRUPPO DIALOGO E APPROFONDIMENTO NOVEMBRE: MARTEDI’ 3: C.SO VERCELLI 15 – dalle 15 alle 17,30 – ESPERTO GESTIONE STRESS MERCOLEDI’ 11: VIA LUSERNA 8 -dalle 15 alle 17,30 – ESPERTO GESTIONE STRESS LUNEDI’ 16: VIA RUBINO 45 – dalle 15 alle 17,30 – ESPERTO GESTIONE STRESS MERCOLEDI’ 23: VIA LUSERNA 8 – dalle 15 alle 17,30 – GRUPPO DIALOGO E APPROFONDIMENTO LUNEDI’ 30 : VIA RUBINO 45 – GRUPPO DIALOGO E APPROFONDIMENTO