LOSTLAND: ALLY GRAM E LA TERRA DEGLI OGGETTI SMARRITI. -M. Simmons -Ed. Dea La protagonista di questo libro per ragazzi è Ally Gram 11 anni, molto disordinata. Un giorno perde qualcosa di molto prezioso… Per ritrovarla Ally ascolta la strana storia di sua nonna Clara, a cui è molto legata ma che non è p iù quella di una volta perchè la sua memoria fa strani scherzi. Con… Leggi Tutto
“GINA. DIARIO DI UN ADDIO” di Marco Aime – Ed. Ponte alle Grazie Gina è madre e nonna, è stata moglie, figlia e sorella; adesso ha ottant’anni, la sua storia è quella di una vita tra sacrifici e lavoro, la famiglia, la casa. Un giorno telefona a uno dei suoi figli e gli dice di essere in un posto dove invece non è, in una casa che non… Leggi Tutto
“IL CAFFE’ ALLA FINE DEL MONDO” di John Strelecky – Ed. VALLARDI Se qualcuno oggi ti chiedesse se sei soddisfatto della tua vita, cosa risponderesti? A volte nella vita quello che che sembrava un fastidioso imprevisto può rivelarsi una scorciatoia verso la felicità. È ciò che accade a John, il protagonista di questo libro, un uomo che va sempre di fretta ma che un giorno, per colpa del… Leggi Tutto
BYE BYE VITAMINE! Autore: Rachel Khong – Ed. NNEditore Dopo la fine della sua relazione con Joel, Ruth torna dai genitori, ma il momento è tutt’altro che felice: suo padre Howard, un autorevole professore di storia, sta lentamente perdendo la memoria e agisce senza rendersene conto, come quando getta i propri vestiti sugli alberi attorno a casa. Sua madre Annie, convinta che tutto dipenda… Leggi Tutto
COSTRUIRE LA STORIA DI VITA CON LA PERSONA CON DEMENZA – E. Grandi, Ed. Erickson Trento Il libro presenta, in modo pratico e chiaro, come poter ricostruire la storia di vita dei pazienti attraverso la creazione di un album dei ricordi, avvalendosi di semplici materiali di uso comune, e come realizzare una serie di attività finalizzate a stimolare le funzioni cognitive, le abilità strumentali e l’autostima nell’anziano. Le attività, di facile… Leggi Tutto
NEUROCRIME. Un killer di nome Alzheimer – G. Bardi, M. Tabaton , Ed. Aliberti Inquietante. Avvincente. Intrigante. Sono gli aggettivi con cui si può definire questo corposo thriller che ha come protagonista la ricerca scientifica sulla malattia di Alzheimer e come sfondo la medicina, l’etica e gli interessi finanziari. Gloria Bardi, docente di filosofia e storia, e Massimo Tabaton, neurologo universitario catturano il lettore narrando l’avventurosa vicenda della morte… Leggi Tutto
Alzheimer, camminare con la demenza di P. Calvarese, D. Lovato “ALZHEIMER, CAMMINARE CON LA DEMENZA-manuale pratico per professionisti e famigliari” , di P. Calvarese, D. Lovato, ED. MINERVA MEDICA La Demenza è una malattia complessa, difficile, dura, faticosa. Nel momento in cui irrompe nella nostra vita ed è necessario affrontarla, occorre essere in tanti. Famigliari e professionisti debbono necessariamente unirsi e collaborare insieme per riuscire… Leggi Tutto
ASSENZA Di Flavia Cristina Simonelli “ASSENZA” Di Flavia Cristina Simonelli E’ un romanzo che affronta la difficoltà dell’arrivo dell’ALzheimer in una normalissima casa, in una normale famiglia, colpendo il padre professore abituato a tenere sempre tutto sotto controllo. Si analizza pertanto il punto di vista del malato e dei suoi famigliari, non nella solita accezione sanitaria e scientifica, ma raccontando… Leggi Tutto
Quando andiamo a casa? “QUANDO ANDIAMO A CASA?” di Michele Farina Michele Farina ha visto sua madre allontanarsi pian piano, inabissarsi fino a divenire quasi irraggiungibile. L’ Alzheimer l’ha svuotata “portandola via un po’ alla volta, ben prima del suo ultimo giorno. E’ per trovare il senso a un’esperienza del genere che Farina ha deciso, grazie al lavoro di… Leggi Tutto