I diritti del malato di Alzheimer È di fondamentale importanza che i familiari dei malati di Alzheimer e di altre forme di demenza (nonché di quei soggetti colpiti da malattie croniche e da non autosufficienza) e gli altri soggetti che, a vario titolo, di essi si prendono cura, siano messi a conoscenza dei diritti esigibili… Leggi Tutto


La perdita cognitiva è, INEVITABILMENTE, anche la perdita prograssiva della capacità di auto proteggersi. Proteggersi non è solo prendere correttamente le medicine, vestirsi con gli abiti adeguati, non perdere la strada di casa. Proteggersi è anche gestire i propri beni e prendere decisioni importanti per la propria cura. La gestione dei beni economici pone i… Leggi Tutto


Il malato di Alzheimer in fase avanzata può non essere più in grado di deglutire in modo corretto (disfagia) rischiando il soffocamento o la polmonite ab ingestis (una broncopolmonite causata dall’ingresso di materiali estranei nelle vie aeree). Diviene quindi necessario modificare via via la consistenza dei cibi, passando da una dieta solida ad una semisolida… Leggi Tutto