8 Marzo 2017 | admin_med Più si è fatto lavorare il cervello durante la propria vita, minore è il rischio di andare incontro a una ridotta funzionalità cognitiva nella terza età, perchè in un certo senso si parte da un livello più alto. E’ la cosiddetta riserva cerebrale. Lo conferma una revisione pubblicata su ” Trends in cognitive Sciences” ad opera di ricercatori guidati da Lars Nyberg dell’Università di Umea, Svezia. FONTE: www.cell.com/trends/cognitive-sciences